News
La riunione dalle CTFP del 19 giugno 2025
Nella riunione del 19 giugno 2025 la Conferenza tripartita sulla formazione professionale (CTFP) ha preso atto dello stato dei lavori del gruppo d’accompagnamento per lo sviluppo delle professioni. È stata inoltre informata sulle novità relative a OPTIMA, il dossier di progetti e attività della commissione Organizzazione e processi della Conferenza svizzera degli uffici cantonali della formazione professionale (CSFP), e su classificazioni di nuove formazioni nel QNQ. Infine, si è occupata della valutazione dello status quo dell’iniziativa Formazione professionale 2030 e ha preso visione del controlling dei progetti.
Gruppo d’accompagnamento per lo sviluppo delle professioni
Il gruppo d’accompagnamento per lo sviluppo delle professioni istituito dalla CTFP si è dimostrato un valido strumento collaborativo nell’ottica di un miglioramento continuo dello sviluppo delle professioni. Una tappa importante in questo senso è la versione online del manuale «Il processo di sviluppo delle formazioni professionali di base»; la nuova pagina sarà disponibile in tre lingue.
Optima
La CTFP è stata informata in merito ai nuovi sviluppi di OPTIMA, il dossier di progetti e attività della commissione Organizzazione e processi della CSFP. L'obiettivo è semplificare e armonizzare i flussi di dati tra tutti gli attori della formazione professionale, passando a un sistema centralizzato. Questo cambiamento costituisce un’importante novità e semplifica molto lo scambio di dati nell’ambito della formazione professionale.
Classificazioni nel QNQ
La CTFP ha visionato lo stato dei lavori in relazione alle classificazioni nel QNQ: da agosto 2025 vi sono cinque nuove formazioni di base classificate nel livello standard, due nuove formazioni superiori, sempre nel livello standard, e due nuove formazioni per cui è stata richiesta la classificazione individuale.
Formazione professionale 2030
Dopo aver analizzato lo status quo dell’iniziativa Formazione professionale 2030, la CTFP ha ribadito il suo impegno in questo ambito e ha deciso di accogliere nuovamente un maggior numero di progetti in futuro. Ha inoltre ha preso visione del controlling dei progetti in corso.
Dialogo tra lavoratori e datori di lavoro delle oml
Al Forum di dialogo Oml dei lavoratori del 21 maggio 2025 hanno partecipato i rappresentanti delle organizzazioni affiliate alle due associazioni mantello USS e Travail.Suisse, così come di altre organizzazioni. L’evento era incentrato sulla consultazione nell’ambito del progetto «Attrattiva della formazione professionale», tema trattato in maniera esaustiva anche durante il Forum di dialogo Oml dei datori di lavoro del 17 giugno 2025.
Entrambi gli eventi hanno ottenuto riscontri positivi. La CTFP accoglie con favore lo scambio di vedute avvenuto durante i forum.