L’incontro nazionale sulla formazione professionale riunisce gli alti rappresentanti dei partner con l’obiettivo di prendere accordi e decisioni. Durante questo incontro i partner legittimano a livello politico l’orientamento strategico della formazione professionale. A tal fine stabiliscono norme e priorità. Di norma l’incontro si tiene una volta all’anno.
Partecipanti:
- il capo del Dipartimento federale della formazione, della ricerca e dell’innovazione (DEFR);
- un membro della Direzione SEFRI accompagnato dal rappresentante della SEFRI nella CTFP;
- il presidente o il direttore dell’Unione svizzera degli imprenditori (USI), dell’Unione svizzera delle arti e mestieri (usam), dell’Unione sindacale svizzera (USS) e di Travail.Suisse, ciascuno accompagnato dal rispettivo rappresentante nella CTFP (responsabili della formazione professionale);
- il presidente o il segretario generale della Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) accompagnato dal rispettivo rappresentante nella CTFP.