Lo scopo dei forum di dialogo è garantire il massimo coinvolgimento dei diversi attori. I forum promuovono il contatto diretto tra gli stessi attori e con i membri della CTFP.
I forum di dialogo garantiscono il flusso della comunicazione e i feedback con gli attori, migliorano le conoscenze sistemiche e favoriscono un’attuazione uniforme. Offrono inoltre una piattaforma che permette di farsi un’idea della situazione, scambiarsi buone prassi e discutere di questioni importanti come ad esempio i progetti di «Formazione professionale 2030».
Inoltre, dai dibattiti sui forum possono scaturire idee e suggerimenti per lo sviluppo della formazione professionale da sottoporre poi alla CTFP. In questo modo i forum possono esercitare un’influenza sull’approfondimento di determinati temi.
I forum di dialogo vengono organizzati e convocati da uno o più partner su mandato della CTFP. Sono invitati a far parte dei forum anche enti e organizzazioni non rappresentati nella CDPE né presso una delle parti sociali.
Nella nuova struttura degli organismi della formazione professionale, operativa dal 2021, il convegno dei partner confluisce nei forum di dialogo. Il convegno è un incontro di lavoro che punta a formulare proposte concrete per rispondere alle questioni concernenti il partenariato.
I forum di dialogo e il convegno dei partner
- Oml dei datori di lavoro
- Oml dei lavoratori
- Operatori della formazione e della formazione continua
- Responsabili della formazione di base scolastica e dei corsi interaziendali
- Convegno dei partner
Tematiche
Questo forum esamina lo sviluppo della formazione professionale dal punto di vista dei datori di lavoro. In particolare rappresenta gli interessi degli enti e degli organi responsabili delle formazioni professionali di base e superiori.
Presidenza
La presidenza è assunta congiuntamente dall’USI e dall’USAM
Data
29 aprile 2022
Contatti
Nicole Meier, USI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+41 79 291 84 30
Dieter Kläy, USAM
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+41 79 207 63 22
Tematiche
Le tematiche principali sono quelle che riguardano lo sviluppo della formazione professionale dal punto di vista dei lavoratori, tra cui il rapporto tra formazione professionale e immigrazione e il trattamento delle persone con disabilità.
Presidenza
La presidenza è assunta congiuntamente dall’USS e da Travail.Suisse
Data
2 maggio 2022
Contatti
Nicole Cornu, USS
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+41 31 377 01 23
Gabriel Fischer, Travail.Suisse
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+41 31 370 21 11
Tematiche
Questo forum è la piattaforma degli operatori che offrono formazioni disciplinate a livello federale oppure corsi di formazione professionale continua.
Presidenza
La presidenza è assunta congiuntamente dalla CSFP e dalla SEFRI
Data
25 agosto 2022
Contatti
Peter Marbet, CSFP
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+41 31 309 51 58
Pierre-Yves Puippe, CSFP
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+41 31 309 51 49
Aude Jaunin, SEFRI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+41 58 46 320 47
Tematiche
Questo forum nasce per far interagire le scuole professionali, gli operatori scolastici privati e gli operatori dei corsi interaziendali con i membri della CTFP. Saranno trattati in via prioritaria temi che riguardano la formazione di base scolastica e la cooperazione tra scuole professionali e corsi interaziendali. Un altro aspetto rilevante è la preparazione alla formazione professionale di base.
Presidenza
La presidenza spetta alla CSFP
Data
4 maggio 2022
Contatti
Peter Marbet, CSFP
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+41 31 309 51 58
Marc Schreyer, CSFP
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+41 31 309 51 72
Tematiche
Il convegno è un incontro professionale in cui i partner discutono progetti e questioni che li riguardano. I partecipanti svolgono analisi, formulano proposte, ne verificano la fattibilità e stabiliscono un ordine di priorità.
Presidenza
Il convegno dei partner è organizzato dalla SEFRI. La CTFP approva il programma e i temi che verranno discussi.
Data
Il prossima convegno avrà luogo nel 2023
Contatti
Aude Jaunin, SEFRI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+41 58 463 20 47